Menu principale
Area Iscritti
Login
Newsletter
![]() |
![]() |
![]() |
Una associazione al servizio degli operatori, dei cittadini e delle istituzioni dr. Angelo Graziano, Presidente ASPIN Onlus
L’ASPIN Onlus è una Associazione senza fini di lucro costituita nel mese di ottobre 2010 su iniziativa di un gruppo di soci fondatori che hanno condiviso il progetto di dare vita ad un processo culturale di una visione e di una prassi interdisciplinare delle Neuroscienze, laddove il termine scienza è etimologicamente inteso come conoscenza. Dunque Neuroscienze come conoscenza del cervello e della mente nel loro funzionamento normale e patologico,nei loro prodotti di scoperte scientifiche e tecnologiche e di creazioni artistiche, nella loro potenzialità di generare benessere psichico e salute. Per portare avanti questo progetto culturale l’Associazione ha già intrapreso alcune iniziative quali la realizzazione di un sito (www.aspinonlus.it), che privilegia l’approccio multiculturale alle neuroscienze dove accanto alla neurobiologia, alla neuro psicofarmacologia, sono presenti la psicologia e la psicoterapia, la scienza dell’apprendimento e dell’insegnamento e inoltre il recente e innovativo connubio tra neuroscienze, arte, etica ed economia. Nell’ambito del sito è prevista la Newsletter e che si avvarrà non solo del lavoro della redazione ma anche del contributo scientifico e professionale di tutti coloro che sono interessati . Un’altra iniziativa già avviata è la realizzazione della collana dei Quaderni di Neuroscienze il cui primo numero, Vademecum delle Demenze, è stato già stampato ed è anche in rete nel sito. Ma le iniziative in cantiere comprendono anche eventi culturali e scientifici quali Congressi e Convegni ECM, incontri-dibattito, seminari che saranno tempestivamente comunicati sul sito e tramite la Newsletter. A questo nuovo progetto culturale sono dunque chiamati a partecipare gli operatori interessati a dare il loro contributo scientifico e professionale, i cittadini con i loro diritti all’informazione nel campo delle Neuroscienze e le Istituzioni per una cooperazione sui comuni obiettivi che riguardano la salute, il sociale, l’istruzione, la cultura nelle sue varie espressioni. |